Letture Il sovranismo europeo spiegato ai populisti. Lezioni dal libro di Padoan "Europa sovrana" spiega cos'è davvero il sovranismo europeo acclamato da Salvini. L'Europa, senza una governance unificata, rischia di diventare irrilevante di fronte a potenze come Cina e Stati Uniti Stefano Cingolani 04 GIU 2024
magazine Benetton, chi? Luciano, un addio che sembra una resa La generazione dei fondatori lascia spazio a quella dei figli, anche nel colosso nato a Treviso. Si ripeteranno le stesse divisioni? Stefano Cingolani 01 GIU 2024
la svolta Comunicazione, linguaggio, obiettivi. Che cosa è cambiato in Bankitalia con l’arrivo di Panetta Perché le “considerazioni” del governatore svelano un passo più politico di Bankitalia. E con il nuovo governatore lo stile comunicativo è più diretto, facile da capire, assertiva Stefano Cingolani 01 GIU 2024
automotive I danni prodotti dal nazionalismo del governo su Stellantis e le auto L’incontro di Carlos Tavares con i sindacati a Torino ha partorito alcune promesse ma non basteranno a saturare gli impianti e la colpa non è tutta dell'azienda. Salvare i posti di lavoro è più che legittimo, applicare una politica nazional-protezionista però non è la via migliore Stefano Cingolani 28 MAG 2024
La novità Il governo prepara un'Agenzia del dato per monitorare le nuove tecnologie. Serve? Forse Alessio Butti, sottosegretario di stato all'Innovazione tecnologica, presenta il nuovo ufficio che ha il compito di tenere sotto controllo le nuove frontiere tecnologiche, intelligenza artificiale in primis: "Occorre accedere alla scatola nera dei sistemi di Ia per evitare che i loro processi decisionali basati sugli algoritmi diventino opachi" Stefano Cingolani 24 MAG 2024
L'analisi Aiuto, il debito ci soffoca! Il debito pubblico italiano crescerà ancora, a dispetto delle promesse del governo. Le proposte di Palazzo Sella, sede del ministero dell'Economia, per governarlo e soprattutto per diminuirlo Stefano Cingolani 18 MAG 2024
Governare i guai Nomine, Ita, Tim. Su cosa si giocano la reputazione Meloni & Co. Oltre il debito. Tutti gli ostacoli sulla strada del governo: sono una ventina i nomi che l'esecutivo deve trovare in un complesso rebus tra Milano, Roma, Bruxelles, Parigi e Berlino. Una delle poche conferme è per Scannapieco in Cdp Stefano Cingolani 17 MAG 2024
Numeri contrastanti Il pil dell’Italia è tornato ai livelli del 2007, ma il debito pubblico torna a crescere Il sentiero stretto di Meloni tra crescita debole e debito che cresce. Cosa dicono le ultime statistiche di Istat e Commissione Stefano Cingolani 16 MAG 2024
Oltre l'inchiesta Le mani sul porto di Genova Si gioca la partita per trasformare lo scalo marittimo più grande d’Europa. In modo scorretto, secondo la magistratura. Occhi puntati sulla diga foranea, il progetto più costoso del Pnrr: un miliardo e 300 milioni Stefano Cingolani 11 MAG 2024
Multinazionali in crescita Il capitalismo italiano ha un nuovo orizzonte: il vasto mondo L’espansione globale non è in contraddizione con le radici. Ed esportare non è più sufficiente. Le aziende che hanno superato i confini nazionali sono 175 e producono un fatturato di 500 miliardi Stefano Cingolani 29 APR 2024